Perché richiedere una cessione del quinto?
Scopriamo 10 buoni motivi per richiedere una Cessione del Quinto

La cessione del quinto è un'ottima forma di finanziamento per dipendenti e pensionati.
Elenco dei servizi
-
Prestito garantitoVoce di elenco 1
ASSICURAZIONE RISCHIO IMPIEGO: interviene in caso di licenziamento del dipendente.
-
Non è ereditabile
ASSICURAZIONE RISCHIO VITA: interviene in caso di decesso e fa sì che il debito non venga ereditato dai familiari.
-
Comoda trattenutaVoce di elenco 2
La rata viene prelevata direttamente dallo stipendio o dalla pensione.
Non c'è bisogno di fare bollettini, nè di dover stare attenti ad avere i soldi sul conto corrente.
-
Finanziabile anche con segnalazioni negativeVoce di elenco 3
Può accedere a questa forma di finanziamento anche chi è segnalato in Crif e risulta cattivo pagatore.
-
Rata e tasso costanteVoce di elenco 4
La rata e il tasso di interesse sono costanti per tutta la durata del piano di ammortamento.
-
Rinnovabile
Una volta trascorsi i 2/5 del piano di ammortamento è possibile effettuare un rinnovo.
Sarà possibile così ottenere nuova liquidità, rivedere i tassi e rimodulare la rata e la durata.
-
Rata leggera
La rata non può superare 1/5 dello stipendio netto, quindi non sarà mai troppo pesante e onerosa come può essere quella di un mutuo o di un prestito personale.
-
Non servono garanti
Non coinvolge altre persone, perchè non ha bisogno di garanti.
-
Consolidamento debiti
E' possibile ridurre la sovraesposizione causata dalle rate di altri prestiti o pignoramenti e consolidarle in una più piccola e sostenibile.
-
Pensionati fino a 86 anni
E' l'unico prestito che consente di ottenere una buona liquidità anche ai pensionati fino a 86 anni.